
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE:
dal 2018 scatta l’obbligo di comunicazione ENEA
Dal 2018 sono cambiate le regole sulla fiscalità della ristrutturazione edilizia Quando si parla di lavori di recupero del patrimonio immobiliare siamo generalmente abituati a distinguere i tra “ristrutturazioni” e “risparmio energetico“, questo perchè le due tipologie di lavori sono state caratterizzate da un differente trattamento fiscale, consentendo, fino al 2017, una detrazione pari rispettivamente […]

IMPRESE E PROFESSIONISTI:
è obbligatorio il conto corrente dedicato?
In questo articolo vogliamo rispondere ad una domanda che ci viene posta molto spesso dai titolari di ditte individuali e lavoratori autonomi, ossia: E’ necessario possedere un conto corrente dedicato intestato alla propria partita IVA? Senza troppi giri di parole, la risposta è NO! Un qualsiasi conto corrente di persona fisica può essere utilizzato ai […]

BONUS PUBBLICITA’ 2018:
scopri come risparmiare il 90% sui tuoi investimenti pubblicitari
Il bonus pubblicità 2018 offre una grande opportunità di valorizzazione della propria azienda e del proprio brand. Ambito soggettivo Possono beneficiare del credito d’imposta in esame: imprese lavoratori autonomi enti non commerciali l’agevolazione si applica alle imprese e ai lavoratori autonomi indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni e dal regime contabile adottato. Ambito oggettivo Sono oggetto dell’agevolazione gli […]

Scontrino elettronico:
dal 1° luglio 2019 scatta l’obbligo
L’introduzione della fattura elettronica ha rappresentato solo il primo passo da parte dell’amministrazione finanziaria italiana verso la digitalizzazione e la dematerializzazione della documentazione fiscale. Quando bisogna adeguarsi? A partire dal 1° luglio 2019, attraverso il nuovo decreto collegato alla legge di Bilancio 2019, è stato introdotto l’obbligo di munirsi di registratori di cassa telematici per […]