La legge di bilancio 2019 introduce la cedolare secca sugli affitti commerciali.
I contratti di locazione commerciale potranno essere assoggettati ad imposta sostitutiva al 21% al ricorrere delle seguenti condizioni:
- contratti stipulati a partire dal 2019;
- categoria catastale C/1
- locali con superficie non superiore a 600 mq;
- pertinenze escluse.
La cedolare secca sugli affitti commerciali non è applicabile per i contratti stipulati nel 2019 nella circostanza in cui al 15 ottobre 2018 risulti in essere un contratto non scaduto, tra i medesimi soggetti e per lo stesso immobile, interrotto in anticipo rispetto alla scadenza naturale. In altre parole non è possibile fare i furbi e risolvere il contratto anticipatamente per ri-registrarlo con il nuovo regime.
Si tratta di un regime sperimentale che in caso di successo potrebbe essere rinnovato ed ampliato.
Ad ogni modo per una corretta valutazione di convenienza è sempre opportuno procedere ad un confronto tra i due regimi e una valutazione globale del contribuente, in quanto non è detto che risulti sempre conveniente.
Per ulteriori informazioni e una valutazione di convenienza non esitare a contattarci.
Per rimanere sempre aggiornati seguiteci sulla nostra pagina facebook:
www.facebook.com/treddisrl
e iscrivetevi alla nostra newsletter!