Nella bozza del DL Sostegni-Ter, troviamo un aiuto indirizzato alle attività che si occupano di commercio al dettaglio.
In particolare, rientrerebbero i soggetti che svolgono in maniera prevalente le attività caratterizzate dai seguenti codici ATECO: 47.19, 47.30, 47.43e tutte le attività dei gruppi 47.5, 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99.
Le imprese dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- Ricavi nel 2019 non superiori a 2 milioni di euro
- Riduzione del fatturato 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019
Alla data di presentazione della domanda le medesime imprese devono essere, altresì, in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale od operativa nel territorio in Italia;
- risultare attive nel Registro delle imprese;
- non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
I contributi verranno erogati su questa base:verrà applicata una percentuale alla differenza tra l’importo medio mensile dei ricavi 2021 e quello del 2019. Tale percentuale è pari al:
- 60%, per i soggetti che nel 2019 hanno registrato ricavi non superiori a €400.000;
- 50%, per i soggetti che nel 2019 hanno registrato ricavi non superiori tra €400.000 e €1.000.000;
- 40%, per i soggetti che nel 2019 hanno registrato ricavi non superiori tra €1.000.001 e €2.000.000;
Qualora le risorse stanziate non dovessero dimostrarsi sufficienti, è possibile che il contributo venga ridotto proporzionalmente tra gli aventi diritto.
Per la procedura di richiesta sarà possibile presentare la domanda esclusivamente in via telematica, come sempre forniremo ampia assistenza a tale scopo.
Lo studio resta a disposizione per eventuali dubbi e richieste di chiarimenti.